La Montina
rende omaggio ai colori
di Madre Natura
ai suoi valori,
ai suoi diversi elementi,
al suo fascino misterioso
Rende omaggio alla sua generosità
che traspare
nelle cose belle e preziose
coltivate e prodotte
nel rispetto della sua autenticità
Le Tenute La Montina sono situate in un territorio che occupa uno splendido lembo di terra tra il lago di Iseo e l’anfiteatro morenico della Franciacorta, in una zona che gode di uno speciale microclima particolarmente favorevole alla coltivazione della vite.
I vigneti si sviluppano su di una superficie di circa 72 ettari dislocati in 7 Comuni franciacortini, con una giacitura prevalentemente collinare e su terreni calcarei e limo-argillosi. I Franciacorta La Montina vengono prodotti seguendo le rigide norme del Disciplinare del Consorzio Vini Franciacorta, le più restrittive a livello mondiale per quanto riguarda il Metodo classico.
I vigneti, con una resa di circa di 100 quintali per ettaro, consentono una produzione media annua di 380.000 bottiglie.
A conferma di un lavoro volto alla ricerca della massima qualità uno studio di zonazione, iniziato nel 1992 per volontà dei produttori del Consorzio per la tutela del Franciacorta, ha permesso di definire la vocazionalità viticola dell’intera Franciacorta, studiando e valutando l’effetto dell’insieme delle caratteristiche climatiche, geografiche e morfologiche del territorio.
Questo innovativo sistema di rilevazione ha consentito, e tuttora consente, di valorizzare l’interazione tra vitigno e ambiente di coltivazione esaltando le specificità comportamentali e di adattamento di una varietà al luogo di coltivazione.
I Vini
Franciacorta Brut
Il caldo abbraccio del sole
Eleganza e versatilità. Insomma, un Franciacorta Brut adatto per ogni occasione. Questa cuvée è il risultato di due diverse pigiature: la prima, soffice mediante il Torchio verticale Marmonier, e la seconda con le classiche presse a polmone. Due annate diverse contribuiscono a mantenerne l’omogeneità qualitativa nel tempo. I gradevoli sentori di frutta fresca e le note floreali ne fanno un buon compagno di primi piatti e pesce. Eccellente come aperitivo.
Franciacorta Extra Brut
La freschezza del colore dell’erba
Le uve provengono da vigneti localizzati in terreni di origine morenica particolarmente adatti a produrre acini con buona acidità. I grappoli raccolti a mano seguono lo stesso procedimento del Franciacorta Brut con selezione delle prime frazioni ottenute dalle spremiture. Al palato è secco e pulito. Al naso è ampio, con i tipici sentori floreali dell’artemisia e della frutta fresca. Ideale come aperitivo con ostriche, pesciolino di lago fritto e formaggio grana
Franciacorta Millesimato 2009 Brut
La storia millenaria della vite
Ottenuto da uve raccolte solo nelle annate e nei vigneti migliori, questo Franciacorta unisce l’eleganza e la finezza dello Chardonnay alla struttura e alla vinosità del Pinot Nero. Ha spuma soffice con perlage continuo e fine. Le sensazioni olfattive regalano sentori di miele, coinvolgenti aromi di frutta a polpa gialla e una leggera tostatura. In bocca presenta una buona verve acida con pienezza e sapidità di gusto. Esalta ogni sapore senza sovrastarlo abbinandosi bene con tutti i piatti.
La Montina Srl
Via Baiana, 17,
Monticelli Brusati BS
Tel. +39 030 653278